Medioevo
Rinascimento
Seicento
Sette-Ottocento

L'Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità (AtLiTeG) si propone di ricostruire la geografia e la storia dei testi e della lingua italiana del cibo, dal Medioevo all’Unità. Tra i principali obiettivi: l’accertamento delle fonti, sia attraverso la chiarificazione delle tradizioni testuali, sia attraverso nuove edizioni filologicamente attendibili; la realizzazione di indagini trasversali su scriventi, centri di produzione, tipologie testuali; la realizzazione di una mappa dinamica e sistematica della terminologia gastronomica pre-unitaria; la produzione di un vocabolario della lingua del cibo pre-unitaria.

Risultati della ricerca

Partecipanti del progetto PRIN 2017

  • Università per Stranieri di Siena
  • Università degli Studi di Salerno
  • Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Università degli Studi di Cagliari