Lulop.com racconta AtLiTeG

«Un clic per scoprire origini, storia e tradizioni delle pietanze. Selezionati 55 testi scritti, 18mila ricette e 400 parole AtLiTeG è un progetto unico nel suo genere. Per la prima volta è stata studiata in maniera approfondita e articolata la cultura gastronomica italiana dal Medioevo all ́Unità d ́Italia. Tre anni di ricerche Un lavoro ingente di oltre 3 anni di studio, considerando che l ́Italia ha una biodiversità gastronomica straordinaria con prodotti alimentari celebri e riconosciuti in tutto il mondo. I testi e le parole del cibo I ricercatori e le ricercatrici hanno analizzato la varietà linguistica, che si lega ai territori con le loro tradizioni e i loro dialetti, e produce un numero impressionante di testi e parole che raccontano la storia sul cibo: sono stati selezionati 55 testi scritti, 18mila ricette e 400 parole. Un panorama ricco e articolato, di cui lo studio e l'analisi ha cercato di ricostruire il meraviglioso viaggio tra storia e cultura».

Condividi questa notizia