Sergio Lubello è professore ordinario di Linguistica italiana (L-FIL-LET/12) presso l’Università di Salerno.
Si è laureato in Storia della lingua italiana presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e ha conseguito il dottorato in Scienze del linguaggio presso l’università Marc Bloch di Strasburgo. Dapprima come borsista della Scuola Normale, poi come wissenschaftlicher Mitarbeiter (assistente scientifico) di Max Pfister, ha lavorato per dodici anni in Germania, a Saarbrücken, presso la sede del Lessico Etimologico Italiano. Dall’ottobre 1992 al marzo 2004 ha insegnato con diversi ruoli (assistente, docente a contratto, docente incaricato, professore supplente) nelle Università di Saarbrücken, Düsseldorf e Trier.
È socio dell’ASLI e dell’ASLI-scuola, della Société de Linguistique Romane, della SILFI, della SLI, del DRV (Deutscher Romanistenverband); è membro del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani (Palermo). Dal 2015 al 2017 è stato consigliere nel direttivo dell’ASLI; nello stesso triennio è stato membro della giunta dell’ASLI scuola.
Fa parte del comitato di redazione di varie riviste: dal 2012 della «Revue de linguistique romane» e della «Zeitschrift für Romanische Sprachen und ihre Didaktik», dal luglio 2014 di «Testi e linguaggi». Dal novembre 2015 fa parte del comitato scientifico della rivista on line (diretta da I. Bonomi e M. Piotti) «Lingue e culture dei media». Dirige la collana «Quaderni del Laboratorio LeGit» per l’editore Franco Cesati di Firenze.
È direttore responsabile del Laboratorio didattico-scientifico LeGIt “Lessico e Grammatica dell’Italiano” dell’Università di Salerno, presso il quale dirige e coordina i progetti (con finanziamenti locali): Me.Tr.O.polis (Memorie, tracce, orizzonti. Alfabetizzazione e cultura scritta nel Salernitano dall’Unità a oggi), Cor.TIBuS (“Corpus di testi italiani dello scritto burocratico”).
È membro del collegio di Dottorato di ricerca in Linguistica (Roma La Sapienza consorziato con l’università di RomaTre.;
Ha tenuto numerose conferenze in atenei italiani e stranieri e circa 90 interventi in convegni nazionali e internazionali, anche su invito; docente di scambio con il programma erasmus e Visiting Professor in varie università straniere e centri di ricerca, tra cui il Centro di dialettologia e di etnografia (CDE) di Bellinzona; nel marzo 2017 ha tenuto alcuni seminari alla Vrije Universiteit di Bruxelles come titolare della cattedra Emile Lorand. Ha al suo attivo circa 200 pubblicazioni su vari tempi di ricerca, in particolare: ·
Articolo in rivista 2020: Cibo. Film à la carte: il cibo nel cinema italiano
contemporaneo
QUADERNI DEL CSCI. Vol. 16. Pag.230-232
ISSN:1885-1975.
Contributo in volume 2019: Il De arte coquinaria di Maestro Martino: antecedenti e
dintorni.
In A tavola nella Roma dei Papi nel
Rinascimento Pag.75-85 Roma Roma nel Rinascimento.
ISBN:9788885800052
Articolo in rivista 2016: Scelta di voci del TLIO (diciannovesima serie)
BOLLETTINO - OPERA DEL VOCABOLARIO ITALIANO.
Vol. 21. Pag.94-94
ISSN:1591-8254.
Contributo in volume 2016: Le parole del cibo nell'italiano antico.
In L'italiano del cibo Pag.73-82
Firenze Accademia della Crusca.
ISBN:9788889369708
LEI 2015: germ.occ.
*brō(w)jan ‘preparare, bollire’; longob. *breowan ‘immergere in acqua bollente,
scottare’.
In Lessico etimologico italiano.
Germanismi. Pag.1334-1344 Wiesbaden Ludwig Reichert Verlag.
ISBN:9783954901586
LE 2015: germ. *ƀruþa- ‘brodo, minestra’ – lat. brod(i)um.
In Lessico Etimologico Italiano.
Germanismi. Pag.1398-1460 Wiesbaden Ludwig Reichert Verlag.
ISBN:9783954901586
In volume 2015: Il
grissino. Un bastoncino tutto piemontese..
In Peccati di gola. Le 100 parole italiane
del gusto. Pag.150-152 Soveria Mannelli Rubbettino.
ISBN:9788849846331
In volume 2015: Lo
speck. Un cibo di frontiera..
In Peccati di gola. Le 100 parole
italiane del gusto. Pag.294-296 Soveria Mannelli Rubbettino.
ISBN:9788849846331
Recensione 2015:
Anna Martellotti, Linguistica e cucina, Leo Olschki, Firenze, 2012
ZEITSCHRIFT FÜR ROMANISCHE PHILOLOGIE. Vol. 131. Pag.842-847
ISSN:0049-8661.
In rivista 2014, con
Giuliani e Piro: Per
lo studio dei lessici tecnico-scientifici medievali: le prospettive del lessico
della medicina e dell'alimentazione
CONTRIBUTI DI FILOLOGIA DELL'ITALIA MEDIANA.
Vol. 28. Pag.5-40
ISSN:1126-778X.
Atti di convegno
2013: Il testo in
movimento: il De arte coquinaria di Maestro Martino e le riscritture del libro
d’autore.
In: Actes del 26é Congrés de Lingüística i
Filologia Romàniques Berlin, New York De Gruyter Verlag Vol.7, Pag.293-300
ISBN:9783110300017
In rivista 2012: Gastronimi e deonomastica: 150 anni in
cucina
RIVISTA ITALIANA DI ONOMASTICA. Vol. 4.
Pag.157-168
ISSN:1124-8890.
In volume 2012: Termini di cucina negli antichi
volgari italiani.
In Il lessico visto da vicino Pag.139-150
Cluj-Napoca PUC.
ISBN:9789735954086
In volume 2012: Varietà di ‘lingue’ e tradizioni nel
De arte coquinaria di Maestro Martino.
In Varietà e varianti linguistiche e
testuali. Atti dell’ XI Congresso SILFI (Napoli, 5-7 ottobre 2010) Pag.227-235
Firenze Franco cesati Editore.
ISBN:9788876674334
In volume 2011: La tradizione del Liber de coquina:
dal volgare al latino al volgare?.
In Sergio Lubello Volgarizzare,
tradurre, interpretare nei secc. XIII-XVI. Atti del Convegno internazionale di
studio, Studio, Archivio e Lessico dei volgarizzamenti italiani (Salerno, 24-25
novembre 2010) Pag.187-199 Strasbourg Editions de linguistique et
philologie.
ISBN:9782951835573
Atti di convegno
2010: Le prime voci del DAGI (Dizionario dell’antica gastronomia italiana).
In Actes du XXV Congrès International de Linguistique et de
Philologie Romanes Pag.769-778 Berlin / New York De Gruyter Verlag.
ISBN:9783110231977
Voce 2010: Gastronomia
(lingua della).
In Raffaele Simone Enciclopedia
dell'Italiano Pag.553-554 Roma Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
ISBN:9788812000401
In volume 2010: Dal mare alla tavola: pesci e
preparazioni culinarie nei ricettari italiani tardomedievali.
In Pesci, barche, pescatori nell'area
mediterranea dal Medioevo all'età contemporanea Pag.528-537 Milano
Franco Angeli.
ISBN:9788856830002
In volume 2009: Parole e testi della cucina italiana
tardomedievale.
In Storia della lingua e storia della
cucina Pag.99-109 FIRENZE Franco Cesati Editore.
ISBN:9788876673771
In rivista 2008: Torta parmesana e brodo martino:deonomastici
e nomi di ricette nell'italiano antico
RIVISTA ITALIANA DI ONOMASTICA. Pag.313-322
ISSN:1124-8890.
In volume 2006: La nascita del testo: un tipo testuale
in diacronia.
In Librandi, Rita / Piro, Rosa Lo
scaffale della Biblioteca Scientifica in Volgare Pag.389-404 FIRENZE
Sismel-Il Galluzzo.
ISBN:8884502101
In volume 2002: I ricettari italiani di cucina dei
secoli XIV-XVI.
In Saperi e sapori del Mediterraneo.
La cultura dell’alimentazione e i suoi riflessi linguistici Pag.1141-1154
Napoli Università degli Studi di Napoli, “L’Orientale".
ISBN:8888980075
In
volume 2001: Il linguaggio gastronomico dei secoli XIV-XVI: ultime ricognizioni.
In Le parole della scienza. Scritture
tecniche e scientifiche in volgare (secoli XIII – XV) Pag.229-242
Galatina Congedo. ISBN:9780888086389
In volume 2000: Prolegomena
al DAGI: Dizionario dell’antica gastronomia italiana.
In Des mots aux dictionnaires Pag.371-379 Tuebingen Max
Niemeyer Verlag.
ISBN:9783110933093
Atti
1999: Perlustrazioni all'interno di una Fachsprache tardo-medievale.
In Kulturelle und sprachliche
Entlehnung: Die Assimilierung des Fremden Pag.99-103 Bonn
Romanistischer Verlag.
ISBN:9783861430940
In volume 1998: Excerpta
coquinaria: tra filologia e cucina.
In Edizione e analisi linguistica dei
testi letterari e documentari del Medioevo. Paradigmi interpretativi della
cultura medievale Pag.278-289 Tuebingen Max Niemeyer Verlag.
ISBN:9783111846859
Recensione 1998: Michael
Suthold, Manoscritto Lucano. Ein unveröffentlichtes Kochbuch aus Süditalien vom
Beginn des 16. Jahrhunderts, Genève, Droz, 1994
ZEITSCHRIFT FÜR ROMANISCHE PHILOLOGIE. Vol.
114. Pag.376-380
ISSN:0049-8661.
Recensione 1998: Giovanna Frosini, Il cibo e i signori.
La mensa dei priori di Firenze nel quinto decennio del sec. XIV, Firenze,
Accademia della Crusca, 1993
ZEITSCHRIFT FÜR ROMANISCHE PHILOLOGIE. Vol.
114. Pag.373-376
ISSN:0049-8661.
In volume 1997: Per una filologia delle fonti antiche:
i libri di cucina antico-italiani nel LEI.
In Italica et Romanica. Festschrift für Max Pfister zum 65.
Geburtstag Pag.329-339 Tuebingen Max Niemeyer Verlag.
ISBN:9783484502024
Atti 1996: Sprachliche Untersuchungen zu den
altitalienischen Kochbüchern: Bilanz und Perspektiven.
In Liebe und Logos. Beiträge zum 11.
Nachwuchskolloquiums der Romanistik Pag.23-32 Bonn Romanistischer
Verlag.
ISBN:9783861430582